
27 NOVEMBRE 2024 – 11° Congresso Nazionale
Il Gruppo Italiano Interdisciplinare per la Mobilizzazione e Aferesi per terapie cellulari (GIIMA) si riunisce annualmente con i massimi esperti nel settore della raccolta, manipolazione delle cellule staminali, per fare il punto sulle innovazioni tecnologiche nel campo della medicina trasfusionale e trapiantologica applicata prevalentemente in ematologia e oncologia. Il XI Congresso Nazionale si terrà a Bologna nella prestigiosa Aula Giorgio Prodi della Università degli Studi di Bologna.
L’ obiettivo generale del Congresso è di facilitare l’acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche in tema di cellule staminali (CSE) e di migliorare i processi di gestione delle tecnologie connesse ad un loro utilizzo in campo bio-medico. Un’altra finalità del corso risiede nella promozione dello sviluppo di una formazione interdisciplinare essenziale per la acquisizione di una integrazione dell’attività assistenziale connessa all’impiego clinico delle CSE.
La prima sessione sarà dedicata alla stesura delle linee guida Italiane per la mobilizzazione delle cellule staminali, mentre la seconda e terza sessione si occuperà di leucoaferesi con finalità di terapie cellulari innovative comprese la terapia genica. Altre letture approfondiranno le più recenti applicazioni delle Car-T nel settore linfomi e di immunoterapie compreso l’uso di DLI (donor lymphocyte infusion). Verranno infine discussi le complicanze delle terapie cellulari e del trapianto CSE (infezioni emergenti) e i trattamenti più efficaci per riconoscerli e antagonizzarli.